ANNOTAZIONI E TRASCRIZIONI

I titoli di proprietà industriale sono dei veri e propri diritti di proprietà che, nel corso della loro esistenza, possono essere oggetto di trasferimento, cessione, ovvero, altri eventi che possono anche modificare tali diritti.

Tutte le modifiche che si riferiscono a diritti di proprietà industriale concessi /registrati devono essere comunicate con apposita istanza all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.

Annotazioni

In linea di principio, è necessario presentare un istanza di annotazione quando avviene un cambiamento dei dati anagrafici rispetto a quanto riportato nella domanda di deposito/concessione di un diritto di proprietà industriale (marchio, brevetto, disegno/modello ecc.), ovvero, allorquando si verificano delle variazioni che non modificano la titolarità dei diritti di proprietà industriale.

Trascrizioni

La trascrizione è un atto amministrativo attraverso cui si comunica all’UIBM il verificarsi di uno degli eventi sopra indicati. Essa ha in linea di principio efficacia dichiarativa e non costitutiva. Pertanto, gli atti e le sentenze, finché non siano trascritti, non hanno effetto di fronte ai terzi ignari che a qualunque titolo hanno acquistato e legalmente conservato diritti sul titolo di proprietà industriale.

Queste le tipologie di comunicazioni previste:

  1. Mediante un istanza di trascrizione in caso di:
  • Variazioni della titolarità dei diritti di proprietà industriale

2. Mediante un istanza di annotazione in caso di:

  • Variazioni anagrafiche;
  • Rinunce e limitazioni.

Le istanze di trascrizione e annotazione possono essere presentate per variazioni riguardanti:

  • Tutti i diritti di proprietà industriale (marchi, brevetti, disegni/modelli, varietà vegetali ecc.) concessi o registrati a livello nazionale;
  • Marchi internazionali;
  • Traduzioni nazionali di brevetti europei.

Il Codice della Proprietà Industriale precisa che tutti gli eventi che possono riguardare i diritti di proprietà industriale e, quindi, anche i diritti sui marchi aziendali, devono essere resi pubblici mediante la trascrizione degli stessi presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.

Se devi effettuare una trascrizione e/o annotazione relativamente al Tuo marchio, contattaci per un preventivo gratuito e scopri la competitività e velocità dei nostri servizi.

Possiamo depositare le tue istanze di trascrizione e/o annotazione anche in poche ore.

Richiedi un preventivo