AZIONI LEGALI DI CONTRAFFAZIONE DEL MARCHIO
Si parla di azione di contraffazione quando essa ha ad oggetto la lesione di un marchio registrato.
L’importanza riconosciuta al marchio d’impresa nel sistema produttivo ed industriale italiano la si percepisce, tra l’altro, nel momento in cui si esaminano gli strumenti di tutela messi a disposizione dei titolari del marchio dal Legislatore nazionale.
Gli strumenti di tutela da utilizzare in 3 diversi ambiti sono in via:
- La tutela in via amministrativa del marchio, originariamente, si indentificava unicamente con lo strumento della procedura di opposizione. L’opposizione deve essere proposta nel termine perentorio di 3 mesi dalla pubblicazione dell’altrui domanda di registrazione.
- La tutela stragiudiziale del marchio consente di provare a tutelare il proprio marchio senza ricorrere direttamente all’Autorità Giudiziaria. Infatti, è possibile inviare un atto di diffida con cui intimare la sospensione immediata dell’atteggiamento lesivo nel proprio marchio.
- La tutela giudiziaria del marchio è lo strumento da utilizzare, nel momento in cui, non è più possibile tentare la procedura di opposizione, ovvero, i tentativi di risoluzione bonaria della controversia esperiti in sede stragiudiziale non hanno, purtroppo, reso i risultati sperati.
La materia risulta particolarmente delicata e la scelta dello strumento da esperire a salvaguardia dei propri diritti richiede l’assistenza di professionisti del settore con una comprovata esperienza sul campo.
Il nostro Studio ed, in particolare, l’Avv. Diego Ballo potranno assistervi in ogni fase delle diverse procedure sopra indicate, attuando la migliore strategia a tutela dei vostri diritto. Per qualsiasi informazione e/o richiesta di assistenza contattateci, i nostri professionisti sono a vostra disposizione.